Benvenuto in CaseAffittoeVendita!  Accedi | Registrati

296 m² | 8 locali | € 1

Richiedi informazioni

 
 



(info)
 

CAR44 Azienda vitivinicola . Una cantina tra storia e innovazione nell' Interland di Valdobbiadene.(Per info: 349 5539033 - 351 5794586) Nostra esclusiva. Benvenuti a Valdobbiadene, nel cuore delle colline del Patrimonio UNESCO, un luogo dove natura, tradizione e innovazione si incontrano per dare vita a un'opera d'arte vivente. Qui, l'incontro perfetto tra terreno, esposizione al sole e microclima favorisce la coltivazione delle uve che danno origine al prestigioso Conegliano Valdobbiadene DOCG. Su 2,5 ettari di storici vigneti coltivati a Glera, la viticoltura si fa ancora a mano, senza meccanizzazione, seguendo le tradizioni tramandate da generazioni. Le difficili condizioni dei pendii e il microclima locale con sole bilanciato, piogge leggere e bassa umidità rendono ogni singolo grappolo un piccolo capolavoro di qualità. La Cantina, un tempio del vino e dell'innovazione: Al centro di questo meraviglioso paesaggio sorge la cantina aziendale, ampliata in due fasi, nel 2003 e nel 2013, e progettata con attenzione a ogni dettaglio. Questa struttura panoramica, incastonata tra le colline, offre un'esperienza unica: dalla sala degustazione con vista sui vigneti, dove è possibile assaporare un calice di spumante immersi nella bellezza del territorio, fino agli spazi produttivi di ultima generazione. Dotazioni tecniche della cantina: una zona esterna e separata dalla cantina principale, ospita un impianto di pigiatura all'avanguardia. Qui, un'ampia tramoggia accoglie l'uva per un processo di diraspatura e raffreddamento immediato tramite uno scambiatore di calore, garantendo la massima freschezza e integrità degli acini. Il tutto si conclude in una pressa pneumatica, che esegue una spremitura soffice per preservare al meglio gli aromi primari e i terpeni dell'uva, fondamentali per conferire freschezza e finezza ai futuri spumanti. Cantina principale: si sviluppa su una struttura termo-condizionata con impianti d'avanguardia, suddivisa in due aree operative, area vinificazione e stoccaggi che ospita 2 serbatoi inox singoli da 165 hl ciascuno, 6 serbatoi sovrapposti suddivisi in celle da 92 hl e 36 hl ciascuna, termo-condizionati e gestiti elettronicamente. Capacità totale di stoccaggio: circa 1.100 hl distribuiti su 14 serbatoi. Area spumantizzazione: situata all'interno della stessa struttura, ma separata da un portone coibentato che contiene 4 autoclavi inox da 50 hl ciascuna, dotate di agitatore e controllo termico. Capacità complessiva: 200 hl. Impianto di imbottigliamento e confezionamento separati, per ottimizzare la produzione. Magazzino: zona per lo stoccaggio delle bottiglie finite, organizzata con pallet e servita da un carrello elevatore elettrico. Capacità produttiva: La cantina è attrezzata per una produzione annua compresa tra 90.000 e 130.000 bottiglie, a seconda del ciclo di spumantizzazione e dei tempi di sosta impiegati per l'affinamento. Strutture complementari: a circa 150 metri più a valle, lungo la strada principale che porta alla cantina, si trova un rustico da ristrutturare, attualmente adibito a ricovero per attrezzi agricoli di ultima generazione, specifici per la viticoltura collinare. Il fabbricato è suddiviso su due piani e, secondo il PRG vigente, può essere trasformato in struttura ricettiva o agriturismo con camere, previa approvazione di un piano di sviluppo aziendale. Un'opportunità straordinaria per espandere l'offerta enoturistica, abbinando la produzione vinicola all'ospitalità. Questa cantina non è solo un'impresa vitivinicola, ma un'opportunità unica per diventare parte di un'arte antica che guarda al futuro. Investire in questa proprietà significa diventare protagonisti di un progetto che unisce la forza della tradizione vitivinicola con lo slancio dell'innovazione, in un contesto di grande pregio paesaggistico. Il compendio include anche un rustico esistente, che rappresenta una preziosa opportunità per lo sviluppo di un'attività ricettiva, offrendo così una naturale integrazione tra produzione agricola di eccellenza e accoglienza turistica. Valdobbiadene ti aspetta. Sei pronto a intraprendere questa straordinaria avventura e diventare l'anima di un'eccellenza vinicola senza pari? Il nostro supporto: La nostra agenzia sarà al tuo fianco, offrendoti consulenze personalizzate, le migliori opzioni di mutuo e assistenza completa durante tutto il processo di acquisto. Seguici su Facebook e visita il nostro sito per restare aggiornato su tutte le nostre proposte immobiliari esclusive. Nota importante: Gli indirizzi presenti negli annunci sono solo indicativi, per garantire la privacy del venditore. (Le immagini sono a scopo illustrativo e potrebbero non rappresentare lo stato attuale dell'immobile.) AGA Immobiliare Villorba(TV) e-mail:info@agaimmobiliare.it- www.agaimmobiliare.it Classe Energetica: D - IPE: 0.00kWh/mq anno

Tipologia:
Azienda agricola
Gestione:
Vendita
Superficie:
296 m²
Terrazzi:
4 m²
Locali:
8
Bagni:
2
Condizioni:
Nuovo
Posto Auto:
Box
Giardino:
Privato
Ascensore:
No
Piscina:
No
Aria Condizionata:
Riscaldamento:
Autonomo
Classe energetica:
D

Richiedi informazioni


 

 


(info)